VIAGGIO IN PULLMAN DAL TICINO AL SALENTO DAL 17.03.2013 AL 24.03.2013 ALLA SCOPERTA DELLA PRIMAVERA NEL SALENTO

DAL 17 AL 24 MARZO 2013:

SVIZZERI ALLA SCOPERTA DELLA PRIMAVERA

IN PUGLIA E NEL SALENTO

E PER GUSTARE I PROFUMI ED I SAPORI PUGLIESI

(PREVISTE DEGUSTAZIONI DI PRODOTTI IN AZIENDE)

 

L'arte, le tradizioni, i tesori, le città. il mare, i sapori,

i segreti di una terra dai colori di Fiaba!

 

Domenica 17 marzo 2013:

TICINO - PESCARA

Partenza da Ticino via Chiasso - Milano - Bologna e lungo la Costa Adriatica in direzione delle Marche, territorio di rara bellezza che ha arricchito le belle arti italiane. Pranzo libero lungo il persorso. Si prosegue per l'Abruzzo con arrivo in serata a Pescara, città che ha dato i natali al celebre Gabriele D'Annunzio. Cena e pernottamento in albergo 4****.

 

Lunedi 18 marzo 2013:

GARGANO - SAN GIOVANNI ROTONDO - LA FORESTA UMBRA - VIESTE

Colazione in albergo e partenza per il Gargano, regione caratterizzata da una natura selvaggia, da coste intercalate a insenature, scogliere e tipici borghi medievali. Arrivo a San Giovanni Rotondo, famosa al mondo per ospitare le spoglie di Padre Pio da Pietealcina, frate cappuccino vissuto a lungo nella cittadina. Tempo a disposizione per le visite individuali e il pranzo libero. Attraverso la maestosa Foresta Umbra, si raggiunge Vieste, la perla del Gargano. Passeggiata e cena libera in tipico locale dell'antico borgo. Pernottamento in albergo 4****.

 

Martedi 19 marzo 2013:

PIANA DELLE MURGE - ALBEROBELLO

Colazione in albergo e partenza lungo la litoranea per Pugnochiuso, Baia delle Zagare e via Manfredonia, verso la piana delle Murge. Pranzo libero. Arrivo ad Alberobello, antico borgo conosciuto in tutto il mondo per le sue particolari abitazioni, "I Trulli", che dal 1996 sono patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Passeggiata nei rioni dove si possono ammirare queste particolari costruzioni che rendono il paesaggio fiabesco e surreale. Cena libera e pernottamento in albergo 4****.

 

Mercoledi 20 marzo 2013:

ALBEROBELLO - OSTUNI - LECCE

Colazione in albergo e partenza attraverso la suggestiva Valle d'Itria per Ostuni, la "magica città bianca". Visita e pranzo libero. Arrivo a Lecce, detta la Firenze del Sud. Visita guidata della città, ricca di meravigliosi edifici di epoca barocca, tra cui spicca la Basilica di Santa Croce. Cena libera e pernottamento in albergo 4****.

 

Giovedi 21 marzo 2013: LECCE -

SANTA MARIA DI LEUCA - GALATINA - LECCE

Colazione in albergo. Escursione con guida locale alla scoperta del Salento. Questa regione, ricca di storia e tradizioni, di bellezze naturali ed architettoniche, offre al visitatore un mare cristallino con coste a volte basse e sabbiose, a volte alte e frastagliate. Visita di  Galatina. Proseguimento per Presicce.

Dalle ore 13.00 alle ore 15.00 FESTA DI BENVENUTO SALENTINO-SVIZZERA A PRESICCE, con degustazione prodotti tipici in frantoio oleario e CONCERTO DEL FAMOSO GRUPPO DI MUSICA SALENTINA "I CORIBANTI di GIANCARLO COLELLA".

Si prosegue per Santa Maria di Leuca "De Finibus Terrae". Qui si può ammirare il suggestivo punto d'incontro tra due mari: lo Ionio e l'Adriatico. Le sue bellezze artistico-architettoniche creano un'atmosfera sognante. Visita di Otranto. Ritorno a Lecce. Cena libera e pernottamento in albergo.

 

Venerdi 22 marzo 2013:

LECCE - BARI

Dopo la colazione in albergo, partenza per Manduria, culla del vino Primitivo e antica città messapica. Si prosegue per Polignano a Mare, stupendo borgo della costa barese che con una significativa statua ricorda il suo illustre concittadino "Domenico Modugno". Pranzo libero. Si prosegue per Bari, apoluogo della Puglia. Durante il Regno Normanno, la città divenne un grande centro marittimo in grado di rivaleggiare con Venezia. Visita guidata del pittoresco centro storico dove si trovano interessanti ed antichi edifici: il castello Svevo e la basilica di San Nicola, capolavoro romanico della Puglia, nella cui cripta sono sepolte le reliqiuie del Santo d'Oriente, patrono nazionale di Russia. La città è un punto d'incontro di varie culture. Cena libera per gustare la famosa gastronomia locale. Pernottamento in albergo 4****.

 

Sabato 23 marzo 2013:

BARI - TRANI - CASTEL DEL MONTE - ANCONA

Colazione in albergo e partenza per Trani, piccolo e vivo porto commercialie frequentato nel medioevo da mercanti provenienti da Genova, Amalfi, Pisa e Ravello. Situato nella campagna in posizione magica si erge "Castel del Monte", il capolavoro costruito da Federico II in base ad un arcano disegno: i veri architetti furono il sole e lo zodiaco. Il Castello pè uno dei più complessi edifici profani del Medioevo. Visita ed in seguito degustazione di prodotti locali in una masseria. Nel pomeriggio partenza per Ancona. Passeggiata nel centro storico. Cena e pernottamento in albergo 4****.

 

Domenica 24 marzo 2013:

ANCONA - CANTON TICINO

Dopo la colazione in albergo, risaliamo lungo la costa delle Marche. Pranzo libero lungo il tragitto. Arrivo in Canton Ticino previsto in serata.

 

Prezzi in Franchi Svizzeri

Prezzo in camera doppia per persona CHF 1448.00

Supplemento camera singola Franchi Svizzeri 180.00

Assicurazione spese d'annullamento/ assitenza

(obbligatoria per chi non è coperto) Franchi svizzeri, da 42.00

 

Compreso nel prezzo:

Viaggio in confortevole torpedone gran turismo

Acompagnatrice per tutta la durata del viaggio

Sistemazioni in alberghi 4 stelle

Pasti come da programma (bibite escluse)

Visite con guide locali come da programma

Entrata a Castel del Monte

 

Non compreso:

Ingressi a musei e monumenti

Quanto non espressamente indicato nel programma

 

Partenza:

ore 06.00 Autosilo Ascona

ore 06.05: Locarno FFS

ore 06.25: Giubiasco Fust

ore 06.50. Stazione ferroviaria Lugano (lato buffet)

ore 07.15 Balerna centro Breggia

 

Informazioni e prenotazioni:

ASSOCIAZIONE PUGLIASWISS

Via Borromini 15, 6850 MENDRISIO

Tel. +41 (0)91 606 19 54    Mobile +41 (0)79 452 88 95

email: info@pugliaswiss.org