
PUGLIASWISS partecipa al Secondo Educational Tour: "La Primavera del Salento" - 19.05.2011 - 23.05.2011
Si è svolto con grande successo dal 19 al 23 maggio 2011 in Salento il secondo Educational Tour "La Primavera del Salento", progetto avviato dall'Assessore Provinciale al Turismo della Provincia di Lecce Francesco Pacella e dai suoi collaboratori Ing. Antonio Rizzo ed Ing. Leonardo Liviello in occasione dell'ultima edizione della Borsa Internazionale del Turismo, svoltasi a Milano nel febbraio scorso e da Carmen Mancarella, editrice della Rivista salentina "Spiagge"(www.spiaggepuglia.it)
All'Educational Tour hanno partecipato importanti Tour Operators italiani e della Svizzera Italiana, testate giornalistiche nazionali, TV e fotografi di fama nazionale attivi nel settore turistico.
Oltre a Pugliaswiss, Associazione svizzera dedita all'incoming dall'estero ed alla promozione della cultura, storia, arte, gastronomia, strutture ricettive, prodotti tipici della regione Puglia sui mercati esteri, presenti anche Dino Zanin della TV nazionale Canale Italia (www.canaleitalia.it) da Padova, Michela Colombo, caporedattrice di Bell'Italia, Alberto Amico, Tour Operator di Viaggiando.com, AG Vacanze, Mapotravel, Master Explorer, Christian Pizzinini da Bolzano, Antonio Scolari della Rivista "For Men" di Brescia, i fotoreporters Vittorio Giannella da Milano ed Enrico Martino da Torino.
Durante i 5 giorni dell'educational i partecipanti sono stati ospiti del Club Robinson Village di Ugento (si coglie l'occasione per ringraziare il Direttore Mario Mauro e tutti i suoi collaboratori per l'accoglienza, la cordialità, l'efficienza e la premura dimostrate) e del B&B Antica Dimora dei Pepe di Salve.
Molto apprezzate le escursioni ai bacini di Ugento ed alle Grotte del Capo di Santa Maria di Leuca "De Finibus Terrae" organizzate dal Responsabile Legambiente di Lecce Maurizio Manna e le visite ed i transfert organizzati dal General Manager di Uxentum Tour Antonio Mauro.
I partecipanti hanno avuto occasione di incontrare Sindaci ed Amministratori locali, tra cui Massimo Lecci, sindaco di Ugento, il Dr. Giancarlo Coluccia, Sindaco di Galatina, l'Ing. Francesco Carrozzini, Assessore al Turismo del Comune di Galatina, l'Ing. Dante De Ronzi, il Responsabile Settore Attività Produttive del Comune di Galatina Dr. Luigi Nuzzaci, il Prof. Luigi Carrozzo, Sindaco di Castro, il Prof. Leonardo La Puma, Sindaco di Presicce, il Vice Sindaco Anacleto Tamborrini, l'Assessore al Commercio ed ai Servizi Territoriali Antonio Urso, l'Assessore al Turismo ed al Marketing territoriale di Salve Massimo Chirivì, i quali hanno presentato le bellezze culturali, artistiche, paesaggistiche, gastronomiche, dei rispettivi territori e le potenzialità, sia turistiche, che economiche, delle cittadine amministrate.
Alla organizzazione ha partecipato anche l'APT di Lecce, coordinata dalla Dr.ssa Stefania Mandurino.
Lo scrivente ha avuto inoltre l'opportunità di presentare l'iniziativa al giornalista Renato Moro, del Nuovo Quotidiano di Puglia.
Molto apprezzato anche il workshop organizzato dal Comune di Castro presso il locale castello, che ha visto la presenza di oltre 20 responsabili di strutture ricettive, alberghi, Bed & Breakfast ubicati nel Comune di Castro, le visite al centro storico di Galatina, ai frantoi ipogei di Presicce, all'antico organo della Chiesa di San Nicola Magno di Salve, all'Hotel & Resort Messapìa di Castrignano del Capo, alle spiagge sabbiose delle Pescoluse e delle Maldive del Salento, al Relais de charme Villa Giuliana di Presicce.
Canti, danze e balli tradizionali del Salento eseguiti dai Coribanti di Acquarica del Capo, capitanati dal trascinatore ed instancabile Giancarlo Colella, dal Gruppo Fonarà di Claudia Giannotta di Corigliano d'Otranto, dall'Associazione Culturale "New Dance" della Maestra coreografa Marina Pusateri, e dagli alunni delle scuole elementari e medie di Galatina e Noha, sotto la guida della prof.ssa Paola Congedo, hanno entusiasmato ed affascinato i giornalisti ed i tour operators presenti. L'Amministrazione Comunale di Galatina ha offerto delle interessanti Guide di Galatina e la prof.ssa Domenica Specchia l'interessante volume "Don Mario Rossetti, un sacerdote della Comunità galatinese", Edizioni Panìco.
Gli ospiti sono stati inoltre affascinati, nella loro visita, da castelli, antiche masserie, dimore storiche, da paesaggi ancora incontaminati quali i Parchi Regionali naturali del Salento, dalle scogliere a picco sul mare delle Grotte del Capo di Leuca dall'acqua limpida e cristallina, dalle spiagge sabbiose e dalle dune delle Marine di Salve ed Ugento, dai colori, dai profumi, dai sapori di questo angolo di paradiso.
Un invito a visitare il Salento tutto l'anno, dai periodi di luglio ed agosto, per le caratteristiche attività e sport balneari, a tutti gli altri mesi, per scoprire luoghi, storia, arte, cultura, chiese, castelli, gli antichi mestieri artigianali quali la ceramica, la cartapesta, il ferro battuto, i ritmi della pizzica, i frantoi ipogei, i Musei della civiltà contadina (Presicce, Tuglie, ecc.), per visitare cantine ed aziende produttrici di olio di oliva e prodotti tipici, una terra che incanta ed affascina il visitatore per le sue bellezze naturali e per l'ospitalità della sua gente.
Dr. Orazio Venuti
Recensione del Libro "Don Mario Rossetti, un sacerdote della Comunità galatinese", edizioni Panìco, a cura della Dr.ssa Melisenda Guido in Ramstein
Video gentilmente segnalato da Davide Nuzzo http://www.galatina2000.it

I giornalisti ed i tour operators visitano la spiaggia di sabbia di Pescoluse,
guidati dall'Assessore al Turismo ed al Marketing territoriale del Comune
di Salve Massimo Chirivì