INIZIATIVA PUGLIASWISS: OTRANTO E IL SALENTO INCONTRANO LA SVIZZERA ITALIANA, A LOCARNO, MENDRISIO E LUGANO,venerdi 03, sabato 04,  domenica 5 novembre e lunedi 06 novembre 2017

 

Programma degli eventi:

 

Venerdi 03 novembre 2017 (mattino): dalle ore 10.00 alle ore 13.00

 

L’Associazione PugliaSwiss (con il Presidente Orazio Venuti), l’Istituto di Cultura Salentina, Nardo’ e Lecce (con la Presidente Avvocato Annalaura Giannelli ed il dr. Valentino Tarsilla, Responsabile Export Culturale ICS), l’attore Mingo De Pasquale ed il Maestro Massimo Panarese con i Tamburellisti di Otranto, accompagnati dal Consigliere Comunale della Città di Otranto Stefania Temis, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale e della Città di Otranto sono stati ospiti, a Locarno,presso Radio Fiume Ticino, una tra le piu’ ascoltate emittenti radiofoniche della Svizzera Italiana (40 mila ascoltatori al giorno). del seguitissimo programma Rafting, condotto da Filippo Morandi ed Aldo Paolini.

 

   I Tamburellisti di Otranto hanno eseguito in diretta un concerto di Pizzica. La trasmissione è stata seguita in diretta, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 in diverse località del mondo, tramite il collegamento in streaming, da computer o smartphone, al link http://www.radioticino.com/rftplayer/index.html

-     Venerdi 03 novembre 2017 (pomeriggio), dalle ore 14.30 alle ore 17.30

 

La Delegazione salentina è partita da Capolago, in territorio del Comune di Mendrisio, per visitare, a 1701 m. sul livello del mare, con trenino della Ferrovia Monte Genersoso,  l’imponente struttura “Il Fiore di Pietra”, costruzione ideata,  progettata e realizzata dal famoso architetto svizzero Mario Botta, ove i Tamburellisti di Otranto hanno tenuto un secondo concerto davanti ad un pubblico di turisti internazionali.

Video Fiore di Pietra: https://www.youtube.com/watch?v=S6eLGrrReMg&t=61s

PUGLIASWISS A CHOC 2017 : SALONE DEL CIOCCOLATO

 

LUGANO, CENTRO ESPOSIZIONI

    

Sabato 04 novembre 2017 - Lunedi 06 novembre 2017

 

La Delegazione salentina ha partecipato alla inaugurazione della prima edizione di CHOC, Salone del Cioccolato, (www.choc.events), organizzato da CHOC Sagl con il patrocinio della Città di Lugano e in collaborazione con l’Ente Turistico del Luganese e la Società dei Maestri Panettieri e Pasticcieri del Canton Ticino (SMPPC)  incontrando il Sindaco della Città di Lugano, On.le Marco Borradori (Foto sotto).

Il resto della giornata è stato dedicato alla promozione del Salento e degli Operatori turistici salentini presenti in fiera, presso lo stand PugliaSwiss.

-  Domenica 05 novembre 2017

 

I Tamburellisti di Otranto, guidati dal Maestro Massimo Panarese, hanno deliziato i visitatori del Salone del Cioccolato (oltre 10.000, prevalentemente svizzeri) con un terzo concerto, applauditissimo,  all’interno del Centro Fieristico della Città di Lugano nell'Area Eventi.

  Lunedi  06 novembre 2017

 

E' stata svolta attività di promozione e distribuzione di brochures, volantini e depliants dei nostri partners Immobiliare Branca (Specchia), MASPAS PUBBLICITA' (Casarano), BFTOURS Tour Operator (Vilnius, Lituania e Mosca, Russia), I Tamburellisti di Otranto con il Maestro Massimo Panarese, Alimini Vacanze, Otranto, Agriturismo Grotta dei Cervi, Porto Badisco.

Dottor Orazio Venuti

Presidente PugliaSwiss

 

 Si ringraziano per la collaborazione:

 

Radio Fiume Ticino, (la Direzione ed i conduttori del Programma "Rafting" Filippo Morandi e Aldo Paolini)

CHOC Sagl (Paolo Piccioni, Giada Lorusso, Sandra Anzisi, Riccardo Viaro, Daniele Piccioni, Sheena Conforti)

la Città di Lugano (Sindaco On.le Marco Borradori e la Segretaria Daniela Nava)

la Città di Otranto (Sindaco Ing. Pierpaolo Cariddi e i Consiglieri Comunali Stefania Temis e Stefano Panareo)

la Direzione della Ferrovia Monte Generoso (Direttore Francesco Isgro’ e la Events Manager Veronica Solarino)

l’attore Mingo De Pasquale

Immobiliare Branca, (Alberto, Vittoria e Sandra Branca), Specchia (Lecce)

Elena,Vito e Michele Negro di Maspas Pubblicità (Casarano, Lecce)

Anna Antonova di BFTours, Tour Operator (Vilnius, Lituania) e Mosca (Russia)

Michele Sartoris e Stefania Morandi Tour Operator Morandi Tour (Varese, Lugano)

Massimo Panarese e i Tamburellisti di Otranto

l’Istituto di Cultura Salentina (Presidente Annalaura Giannelli, Vice Presidente e Presidente del Politecnico del Made in Italy Luciano Barbetta, il Responsabile Export Culturale Valentino Tarsilla e la Responsabile Dipartimento Istruzione prof.ssa Emmanuela Rucco)

Laura Ricciardi, Enrico e Giovanni Gabrieli di Alimini Vacanze (Otranto),

la Direttrice dell’Organizzazione Turistica Regionale Mendrisiotto Turismo, Nadia Fontana Lupi e la Junior Product Manager Benji Katz

il Responsabile Area Chiasso della Società Commercianti del Mendrisiotto, Carlo Coen,

Nadia Bianchi, Vice Direttrice Istituto Scolastico Chiasso

Patrizia Broggi, La Grafica, Chiasso

Sam Genini, Unione Contadini Ticinesi, Sant’Antonino, Svizzera

Juri Clericetti, Direttore (OTR) Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese ed Alto Ticino

Esmeralda Mattei, Project Manager per Canton Ticino e Italia della Piattaforma di Crowdfunding Wemakeit

Remi Durmishi (Comitato Direttivo Associazione Riviera Social Ticino)

Rocco Brescia, Agriturismo Grotta dei Cervi, Porto Badisco, Otranto)