PUGLIASWISS PROMUOVE ARTE, CULTURA. GASTRONOMIA, MUSICHE E DANZE A MENDRISIO ETNICA 2013, MENDRISIO, MERCATO COPERTO, 16.11.2013

Foto: Mario Latino Dancer Arsieni e Lilia Lombardi Corsenca

L'Associazione PUGLIASWISS, su invito della CITTA' DI MENDRISIO, Commissione per la Promozione dell'integrazione sociale, ha partecipato a MENDRISIO ETNICA 2013, evento svoltosi al Mercato Coperto di Mendrisio, in data di sabato 16 novembre 2013.

Gli associati hanno avuto l'occasione di presentare ai visitatori (circa 1000), presso lo stand PUGLIASWISS, le loro attività culturali, artistiche, strutture ricettive, itinerari turistici, prodotti gastronomici, ecc.)

Nel corso della serata PUGLIASWISS ha presentato, ai Rappresentanti del Municipio di Mendrisio ed al pubblico partecipante, il Numero 19 della Rivista Internazionale d'Arte TRACCE CAHIERS D'ART, edito da EDIZIONI D'ARTE FELIX FENEON di Ruvo di Puglia (Bari) della Dr.ssa MARIANNA MONTARULI e del Prof. BENIAMINO VIZZINI, con copertina e servizi dedicati alla Mostra "I PAESAGGI MITICI DI CARLO CARRA'" aperta presso il MUSEO D'ARTE DI MENDRISIO fino al 19.01.2014.

In tal modo PUGLIASWISS intende intensificare il "PONTE CULTURALE ED ARTISTICO" tra la Puglia e la Svizzera, ed in particolare la Svizzera Italiana, come è nella mission e negli obbiettivi dell'Associazione, promuovendo e valutando, inoltre, per il futuro, altre iniziative e progetti di scambi culturali tra le due realtà territoriali.

In occasione dell'evento è stato estratto un BUONO VACANZA per una settimana di soggiorno per 4 persone nel Salento, offerto dal Bed & Breakfast "BUONGIORNO SALENTO" , Via Giuseppe Romano, PATU' (Lecce), di Francesca e Luigi Palma, vinto da una famiglia di Mendrisio, da usufruire tra il 14 maggio ed il 14 giugno 2014.

Oltre alla Comunità pugliese della Svizzera Italiana e della provincia di Como, hanno partecipato all'evento, le comunità africana, brasiliana, egiziana, suryoye, tunisina e rappresentanti del progetto Chiasso, culture in movimento.

(La Comunità pugliese ha preparato antipasti con peperoni ripieni al formaggio ed alle acciughe, orecchiette con cime di rape e con pomodoro fresco e ricotta schianta, ed i famosi pasticciotti leccesi). La cena, a base di prodotti pugliesi è stata organizzata e preparata da ROBERTO BELLOMO e lo Staff del RISTORANTE I TRE MORI di COMO, Via Col di Lana)

Alle ore 20.30 è stato offerto al pubblico lo SPETTACOLO MUSICALE "TERRA NOSCIA" DANZE E MUSICHE DEL SALENTO, con MARIO ARSIENI, PAOLA AMATI E LUCA ARNABOLDI (PIZZICA-TARANTA, PIZZICA SCHERMA O DANZA DELLE SPADE E PIZZICA DE CORE O DANZA DI CORTEGGIAMENTO)

La serata si è conclusa poi con il coinvolgimento di parte del pubblico che, insieme ai tre ballerini, ha eseguito balli e danze (Pizzica Pizzica).

 

Molto apprezzati anche gli spettacoli delle altre Comunità partecipanti.

 

Orazio Venuti

Presidente PUGLIASWISS