DAL 6 GENNAIO 2013 AL 30 APRILE 2013 "IN CUCINA CON LA BEFANA" E "LE RICETTE DI RUVO DI PUGLIA" IN SVIZZERA, A CHIASSO, LUGANO, BELLINZONA, BIASCA, ZURIGO, BERNA
PER SEGUIRE IL TOUR IN SVIZZERA ISCRIVITI AL GRUPPO "IN CUCINA CON LA BEFANA" SU FACEBOOK
RUVO DI PUGLIA
"CITTA' DELLA RISTORAZIONE"
PROMUOVE I PRODOTTI
E LE ECCELLENZE ENO-GASTRONOMICHE
DELLA TERRA DI PUGLIA
LE DIECI RICETTE VINCITRICI CHE
PUGLIASWISS
PORTERA' IN SVIZZERA
sulle tavole dei consumatori, ristoratori,
Istituzioni, Organi di stampa.
Partenza, 06 gennaio 2013: CHIASSO
10 gennaio 2013: ZURIGO
11 gennaio 2013: BERNA
(i successivi sviluppi: "curiosità, interviste, notizie"
da Febbraio 2013 sul Mensile PUGLIASWISS NEWS)
VINCITRICE: ASSUNTA MANNA CON "PIZZA CON SCAROLA"
ANNALISA ALTAMURA CON I PANZEROTTI FRITTI
GIANFRANCO PAPARELLA CON I TARALLI LESSI
ANTONIO AMENDUNI CON LE LAGANE
LUCA LOBOSCO CON BACCALA' FRITTO
VITTORIO LORUSSO CON PIZZA FRITTA
ANGELO MAZZONE CON TIELLA ALLA BARESE
MICHELE BERNARDO CON TIELLA PARMIGIANA
GIUSEPPE BRUCOLI CON ORECCHIETTE ALLA POVERACCIA
VITTORIA MAZZONE CON SALAMINO AL CIOCCOLATO
TERESA DE PALO CON I CAPUNTI
Benvenuti nella nostra cucina a cielo aperto"... E' Cominciata così la serata di gala che lo staff de "In cucina con la befana" ha riservato ai cittadini ruvesi.
Il 5 gennaio 2013, alle ore 18.00 presso Piazza dell'Orologio a Ruvo di Puglia si è tenuto l'atto conclusivo di un format che ha coinvolto 2000 persone su fb, un migliaio su youtube
ed ha celebrato ed eletto la ricetta della prima edizione tra le dieci che sono riuscite a qualificarsi per la fase finale.
Organizzato dall'associazione "Ali di Scorta" con il patrocinio dell'Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Ruvo di Puglia e dell'AscomRuvo Confcommercio in collaborazione con la
Double-P Communication e con PugliaSwiss.
Tra ilarità e divertimento, il tutto si è svolto in una cucina a cielo aperto, dove personaggi noti della vita rubastina e non hanno aiutato i dieci "eletti" nel loro percorso
culinario.
"La cucina - ha detto Paolo Pinto - è un punto di riferimento per tutti, un luogo dove tutti noi riflettiamo, discutiamo, ci ritroviamo nonostante la frenesia della vita di tutti i
giorni. Il fatto di aver abbinato una cucina alla Befana è un chiaro voler a tutti i costi cercare di tirar fuori lo spirito "fanciullesco" che è in ognuno di noi. Abbiamo cercato di far passare
tre ore spensierate ai nostri concittadini, lontani dai problemi, con una volontà enorme di valorizzare la nostra gastronomia, i nostri prodotti tipici".
Un fenomeno ben riuscito, una gran risonanza mediatica, un successo da concretizzare in piazza: "Incrociando le dita!!!! Sono contento davvero, ci siamo divertiti nonostante i tempi
strettissimi a disposizione. E' un anno zero, è partito questo treno, col tempo avremo il modo di affinare il meccanismo, renderlo ancor più efficace. Nel frattempo ci godiamo anche noi l'evento
con la volontà di far divertire la gente".
Pinto parla anche della serata e delle modalità di elezione della ricetta e del seguito che avrà "In cucina con la Befana": "Devo ringraziare innanzitutto l'Assessorato alle Attività
Produttive, il Consigliere Delegato ai prodotti tipici Pellegrini, Luca Cappelluti delegato di "Ali di Scorta", l'AscomRuvo Confcommercio e il suo presidente Vito D'ingeo, l'A.I.G.S (Accademia Italiana Gastronomia Storica)., tutti i ristoratori che hanno accettato di sostenere l'iniziativa, gli sponsor
Cantina Lamonarca, Oleificio Mazzone, Caseificio Pellegrini, Pescheria Marechiaro, la 3, il Pastifico Torinese, la Cantina Crifo, Pasquale Bernardi, Sebastiano Ursi e tutto lo staff della
Double-P che ha scommesso con me in questa iniziativa. Questa iniziativa è stata straordinaria perchè trasversale e perchè ha incastrato una serie di sinergie efficaci con Ruvodipugliaweb.it dell'amico Franco Marinelli e con PugliaSwiss di Orazio Venuti. Porteremo Oltralpe questa iniziativa, la ricetta che
risulterà vincente sarà pubblicata sul mensile "PugliaSwiss" nel mese di febbraio 2013, ma in Svizzera saremo presenti in ogni iniziativa dell'Associazione PugliaSwiss grazie alla grande
sensibilità di Orazio. Ringrazio tutti "i testimonial" che si sono messi in gioco con noi accettando di divertirsi, risultando straordinari nella loro disponibilità e tutti gli enti da essi
rappresentati. Nel corso della serata vi sono stati gli interventi della scuola di ballo di Valerio Gattulli "Humphrey Bogart2", dei Magi da Crispiano, intersecando l'iniziativa della
Confraternita di San Rocco e della Pro Loco di Ruvo di Puglia, uno spettacolo del "Mangiafuoco". C'è stato da
divertirsi".
Sono stati una giuria tecnica ed una giuria popolare con peso specifico differente a decretare il vincitore. Ecco i componenti della giuria tecnica: Sandro Romano, giornalista
gastronomico - "Italia a tavola",
Manila Benedetto, giornalista gastronomico Repubblica "Food & Wine",Giuseppe barretta giornalista gastronomico repubblica food & Wine", Vito Prigigallo, giornalista de "La
Gazzetta del Mezzogiorno", Carlo Sacco, giornalista de "La Gazzetta del Mezzogiorno", Michele Traversa direttore di "LSD
Magazine".
Il messaggio è chiaro: superare il momento difficile col sorriso sulle labbre e intersecando le sinergie!