GENNAIO 2013: PUGLIASWISS FESTEGGIA I PRIMI DUE ANNI DI ATTIVITA'
FOTO 1: PUGLIASWISS VISITA, A BERNA, FERIENMESSE, SALONE INTERNAZIONALE SVIZZERO DELLE VACANZE
FOTO 2: PUGLIASWISS PORTA IL FORMAT DI RUVO DI PUGLIA "IN CUCINA CON LA BEFANA" IN TOUR NELLE CITTA' SVIZZERE
FOTO 3: A MENDRISIO PUGLIASWISS INCONTRA LUISELLA LETTIERI, CONSULENTE PER LE AGENZIE DI VIAGGIO DI MILANO E DELLA SVIZZERA ITALIANA, DI IMPERATORE TRAVEL, TOUR OPERATOR LEADER PER LA REGIONE PUGLIA
FOTO 4: PUGLIASWISS, IN COLLABORAZIONE CON LA DOUBLE-P COMMUNICATION, PREPARA LA PARTECIPAZIONE DELLE ECCELLENZE AGRO-ALIMENTARI, ENO-GASTRONOMICHE E TURISTICHE PUGLIESI ALLA RASSEGNA BIENNALE "TI PIACE 2013", LUGANO, CENTRO ESPOSIZIONI, 04, 05 e 06 MAGGIO 2013
16.01.2013: PUGLIASWISS FESTEGGIA
I PRIMI DUE ANNI DI ATTIVITA’
Ha compiuto 2 anni il 16 gennaio scorso l’Associazione PugliaSwiss, nata da un’idea di Orazio Venuti e della moglie ticinese Danila Soldini.
Dopo 15 anni vissuti nel Salento, sul Capo di Leuca, occupandosi di incoming turistico dalla Svizzera verso la Puglia, tornati in Ticino, hanno fondato, il 16.01.2011, a Mendrisio, l’Associazione PugliaSwiss, insieme a due amici, Max Ramstein, di Losanna, e la moglie Melisenda Guido, giornalista, originaria di Lecce, residenti a Mendrisio. Oggi l’Associazione conta una quindicina di iscritti, distribuiti tra Svizzera, Puglia e nord Italia.
Del Comitato fanno parte la giornalista professionista italo-svizzera Gemma D’Urso, corrispondente dal 1985 al 2011 dell’Agenzia Telegrafica Svizzera (ATS) di Lugano, oggi collaboratrice del Portale svizzero Swissinfo.ch, della Rivista Azione del Gruppo Migros, titolare del sito www.tessininfo.ch, e l’Avv. Michele Picerno, originario di Altamura (Bari), residente in Canton Ticino.
Tra le attività svolte dall’Associazione:
- marzo 2011: partecipazione, a soli due mesi dalla nascita, ad Espoticino, Fiera Campionaria a Bellinzona; obbiettivo, la promozione del settore turistico salentino in Svizzera;
- settembre 2011: organizzazione del Festival Svizzero della Formazione Continua, sezione Ticino, a Mendrisio, cui hanno partecipato e collaborato partners dell’emittente televisiva Telenorba, il giornalista della “Gazzetta del Mezzogiorno”, Michele Pizzillo, autorià ed enti ticinesi della politica, il Deputato al Gran Consiglio e Consigliere Comunale della Città di Lugano, Francesca Bordoni Brooks, la Darwin Airline, Ticino Turismo, Lugano Turismo ed il suo Direttore Marco Sorgesa, Mendrisiotto Turismo con la Direttrice Nadia Fontana Lupi.
- Nel dicembre 2012 PugliaSwiss ha aperto una sezione nel Salento, a Patù, in via Giuseppe Romano numero 7, presso l’INAC – CIA (Istituto Nazionale Assistenza Cittadini – Confederazione Italiana Agricoltura), che ha una sede anche a Zurigo in via Militarstrasse 84. La sezione di Patù è gestita dalle signore Laura ed Angela De Micheli.
PugliaSwiss pubblica anche il Mensile on line PugliaSwiss News, giunto all’ottavo numero, sfogliabile sul sito www.calameo.com
- A dicembre 2012 è nata anche la partnership di PugliaSwiss con l’Agenzia di comunicazione, pubblicità e marketing, Double-P Communication di Ruvo di Puglia (Bari) di Paolo Pinto, (www.double-p.it), in occasione del format televisivo cittadino “In Cucina con la Befana”, conclusosi con grande successo in Piazza dell’Orologio il 5 gennaio 2013 con la premiazione delle 10 ricette partecipanti e più votate su Facebook. Dal 10 gennaio al 30 aprile 2013 PugliaSwiss porterà in Tour “In Cucina con la Befana” visitando varie località della Svizzera (già toccate Chiasso, Mendrisio, Lugano, Bellinzona, Biasca, Faido, Airolo, Göschenen, Erstfeld, Artdolf, Flüelen, Brunnen, Schwyz, Steinen, Arth-Goldau, Zurigo, Berna, Thun, Brenzikofen, Lucerna) per far conoscere e valorizzare, in Svizzera, i prodotti del settore agro-alimentare, eno-gastronomico e della ristorazione di Ruvo di Puglia.
L’importante accordo di collaborazione, inoltre, con il Mensile svizzero INews (www.italiannews.ch) e con il suo editore Antonio Campanile unirà, idealmente e concretamente, il nord al sud delle Alpi, per offrire ai lettori di INews ed alle aziende che desiderano promuovere, in Svizzera, la propria attività od i propri servizi, un bacino di utenza ancora più largo, qualificato, interessato.
Dal 1° febbraio 2013 altri due importanti accordi: PugliaSwiss diventerà socia della Camera di Commercio Italiana in Svizzera, come pure la CCIS sarà il primo socio pubblico di PugliaSwiss.
Analoga operazione, la reciproca iscrizione, è stata concordata, sempre dal 1° febbraio 2013, con l’Associazione Svizzera di Lingua Italiana (ASDLI, www.asdli.ch ), costituitasi a Berna il 12 gennaio 2013, e con il suo Presidente Pietro Gianinazzi.
Orazio Venuti
Presidente PugliaSwiss
Per iscrizioni a PugliaSwiss:
Associazione PugliaSwiss - via Borromini n° 15 – 6850 MENDRISIO (Svizzera) (www.pugliaswiss.org) email: info@pugliaswiss.org
Tel./Fax +41 (0)91 606 19 54 - mobile +41 (0)79 452 88 95