EDUCATIONAL TOUR BISCEGLIE, 22 - 26 APRILE 2017

Sviluppi Progetto:

 

Email inviata l'11 maggio 2017 a conclusione dell'Educational Tour ad Organizzatori e partecipanti:

 

Carissime e Carissimi

Organizzatori dell'Educational Tour a Bisceglie,

Amministrazione Comunale e IAT Bisceglie, Signor Vice Sindaco Avv. Vittorio Fata e Dottoressa Marcella Sasso,

Collaboratrici e Guide IAT Marika Musci, Nicole Di Bari, Margherita Valente, Marianna Preziosa,

Colleghe e Colleghi partecipanti,

Rappresentanti delle Strutture Ricettive, Hotels, Ristoranti, Agriturismi, Associazioni ed Enti ospitanti,

anche a nome delle mie Colleghe e Colleghi Tour Operators, Giornalisti, Fotoreporters che hanno partecipato, vorrei ringraziare ed auspicare che da questo Educational iniziino nuove e proficue collaborazioni, come citato dalla Dr.ssa Marcella Sasso.

Sempre con e sotto la Guida di Marcella e dello IAT di Bisceglie, proporrei di rimanere in contatto tra tutti noi per avviare, se gradite, nuove iniziative e progetti, per far si che in futuro il Comune e lo IAT di Bisceglie rappresentino un esempio da seguire, nel settore della promozione turistica, anche per altri Comuni e località pugliesi.

Ringraziando per l'attenzione, rinnovo a Voi tutti i miei cordiali e distinti saluti.

Orazio Venuti 

Post su Facebook dell'11 maggio 2017:

 

Desidero ringraziare, oltre alla Regione Puglia e l'Assessore alla Sviluppo Economico Loredana Capone, Pugliapromozione ed il Dottor Carmelo De Rosa ed i suoi collaboratori, il Sindaco di Bisceglie Francesco Spina, il Vice Sindaco Avv. Vittorio Fata, lo IAT di Bisceglie e la sua Responsabile, Marcella Sasso, l'amica Marika Musci e le Guide Nicole Di BariMargherita Valente, Marianna Preziosa, anche le oltre 65 amiche ed amici (se ancora alcuni di Voi non sono nostri amici su facebook attendiamo volentieri la vostra richiesta) che hanno messo "mi piace" all'album fotografico dedicato all'Educational Tour a Bisceglie e nei Comuni e località vicine (Barletta, Andria, Trani, Castel del Monte, ecc.).


Progetto: "L'Educational Tour a Bisceglie deve rappresentare, secondo me, un punto di partenza, di aggregazione di energie, di lavoro comune, mirato al raggiungimento dell'obbiettivo dell'incremento dei flussi turistici, soprattutto dall'estero, alla destagionalizzazione, alla internazionalizzazione, al sostegno, sia agli Operatori turistici pugliesi che alle aziende dei settori agroalimentare ed enogastronomico (turismo ed enogastronomia sono due settori che viaggiano insieme in quanto il turista ospite vuole scoprire una destinazione ma anche apprezzare, tra l'altro, la buona cucina).


Cordiali saluti a tutta la Comunità Biscegliese ed a tutte le amiche ed amici pugliesi.