PUGLIASWISS ALLA BIENNALE DEL LIBRO, MENDRISIO, MERCATO COPERTO, 07 - 10.11.2013
Si è tenuta a Mendrisio, dal 07 al 10 novembre 2013, presso il Mercato Coperto, la Rassegna Biennale del Libro, organizzata dalla SESI (Società Editori della Svizzera Italiana), con la partecipazione dell'ASSI (Associazione degli Scrittori della Svizzera Italiana.
Alla Rassegna hanno aderito le seguenti Case Editrici:
GABRIELE CAPELLI EDITORE
EDIZIONI CASAGRANDE SA
CENTRO DIDATTICO CANTONALE
ARMANDO DADO' EDITORE SA
DINO & PULCINO EDIZIONI
FONTANA EDIZIONI SA
ISTITUTO EDITORIALE TICINESE SA
TI RACCONTO UNA STORIA EDIZIONI
EDIZIONI LA REGIONE TICINO
SALVIONI EDIZIONI
EDIZIONI SAN GIORGIO
TODARO EDIZIONI SA
EDIZIONI ULIVO
PAGINE D'ARTE
PUGLIASWISS, sensibile agli scambi culturali tra la Puglia e la Svizzera, in tale occasione, su invito della Presidente dell'ASSI e Titolare delle Edizioni ULIVO, Signora ALDA BERNASCONI e del Segretario ASSI Signor NASSER PEJMAN, ha partecipato, in data 09 novembre 2013, alla Tavola rotonda relativa alla "Nuova legge sulla cultura".
Relatori: l'On. MANUELE BERTOLI, il Prof. SANDRO RUSCONI, la Dr.ssa MONICA DUCA-WIDMER. Moderatrice del dibattito la giornalista Prof.ssa RAFFAELLA CASTAGNOLA, Responsabile del settore Cultura del Corriere del Ticino.
In tale occasione l'Associazione PUGLIASWISS, ed il suo Presidente, Dr. ORAZIO VENUTI, hanno evidenziato ai Relatori, ed auspicato, per il futuro, nuove collaborazioni nel settore degli scambi culturali tra la Puglia e la Svizzera Italiana, ed in particolare, contatti con il Dipartimento dell'educazione, della Cultura e dello Sport e con il Dipartimento della Comunicazione della Repubblica del Canton Ticino.
PUGLIASWISS ha presentato inoltre, in tale occasione, la CASA EDITRICE D'ARTE FELIX FENEON, con sede in Ruvo di Puglia (Bari) ed alcuni Numeri della sua pubblicazione internazionale d'Arte TRACCE CAHIERS D'ART, che spesso si è occupata di artisti svizzeri, e che è consultabile anche presso la Biblioteca del Museo Cantonale d'Arte di Lugano.
-