ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE PUGLIASWISS

 

Segnaliamo qui le iniziative promosse da Pugliaswiss

nel corso del corrente anno 2011:

- dal 18 al 27 marzo 2011:
Partecipazione alla Fiera Campionaria Svizzera Espoticino 2011 di Bellinzona (25.000 visitatori e 150 espositori)

- dal 19 al 23 maggio 2011:
Partecipazione ad un Educational Tour in Salento con giornalisti e tour operator svizzeri e del nord Italia, su invito dell'Assessorato al Turismo della Provincia di Lecce (Assessore Francesco Pacella e Ing. Tonino Rizzo),

- 10 settembre 2011:
Organizzazione del Festival Svizzero della Formazione Continua,

Sezione del Canton Ticino,

al quale hanno partecipato rappresentanti istituzionali e giornalisti del Canton Ticino,

nonchè rappresentanti dei media pugliesi

(Sabrina Merolla ed il suo Format televisivo "Buon Vento",

Maria Pia Romano del "Corriere del Mezzogiorno",

Michele Pizzillo de "La Gazzetta del Mezzogiorno", ecc.)

- 15 ottobre 2011:
Partecipazione alla Mostra del Libro a Mendrisio, Canton Ticino,

ed al Convegno svizzero su "Cultura e Mass Media",

portando il saluto dell'Associazione Pugliese degli Editori (A.P.E.)

e della sua Presidente Angela Schena.
Presenti al Convegno Amministratori della Svizzera Italiana, autorevoli esponenti della Radio Televisione del Canton Ticino, della Società Editori della Svizzera Italiana, dell'Associazione Scrittori della Svizzera Italiana e dell'Associazione Giornalisti del Canton Ticino.
Avviati contatti per future collaborazioni nei settori dell'editoria, del giornalismo, dei media e nei settore radio-televisivo e del cinema, delle due realtà territoriali Puglia e Svizzera.

Prossime iniziative in programmazione:

- PUGLIASWISS dà appuntamento ad Amministratori, Enti ed Associazioni culturali,
Operatori turistici del Salento,  della Puglia e della Basilicata,
ai tour operators ed agenzie di viaggio, pugliesi, lucane, svizzere, interessate
alla programmazione della stagione estiva 2012, alla organizzazione di eventi in Salento,
alla destagionalizzazione, ed alla promozione in Svizzera per la prossima stagione,
all'incontro B2B del 31 ottobre 2011, alla nona edizione
del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze "I Viaggiatori",
che si terrà a Lugano dal 30 ottobre al 1° novembre 2011.
L'evento è anche su Facebook:

- Partecipazione di PUGLIASWISS al BUY ITALY 2012

presso la BIT di Milano il 18 e 19 febbraio 2012.

- probabile Partecipazione di PUGLIASWISS
alla 33.a Edizione della Fiera Campionaria "ESPOTICINO", www.espoticino.ch,
in programma a Bellinzona dal 09 al 19 marzo 2012
(manifestazione alla quale la nostra associazione

ha partecipato nella passata edizione con grande successo)


PUGLIASWISS è un Network di Operatori e Professionisti, attivi sia in Puglia che in Svizzera, costituita sotto forma di Associazione in Svizzera, operanti in diversi settori, dalla Cultura, all'Arte, all'Economia, al Turismo, alla Gastronomia ed al settore Agro-alimentare, interessati ad un Progetto di Collaborazione comune, avente l’obiettivo di incrementare contatti e relazioni, sia culturali, che economici, per favorire lo sviluppo e la crescita del territorio del Salento in particolare e della Puglia in generale, e la destagionalizzazione del turismo.

 

Grazie alla presenza di collaboratori che vivono e lavorano nelle due realtà territoriali, PUGLIASWISS garantisce uno scambio tra operatori pugliesi e svizzeri creando nuove opportunità di promozione.

 

ATTIVITA' E STRATEGIE

 

• Favorire l’interscambio culturale e professionale tra Operatori delle due realtà, per un reciproco arricchimento culturale ed informativo, ed una collaborazione reciproca.

 

• Promuovere la conoscenza dei due territori dal punto di vista turistico, culturale, economico.

 

• Favorire tutte le attività ed i servizi che in qualche modo collegano le due realtà territoriali.

 

• Fornire informazioni, dati, consulenze ed assistenza tecnica agli interessati, anche attraverso strumenti editoriali e telematici.

 

• Ideare, promuovere, organizzare la partecipazione attiva degli interessati ad Eventi, Fiere, Manifestazioni, Concorsi, Mostre, Serate informative, sia in Italia che all’estero, attività ed iniziative che possano contribuire ad incrementare ed ottimizzare i rapporti tra  aziende, enti, associazioni, dei due territori.

 

• Promuovere iniziative ed attività, sia in Italia che all’estero, che possano contribuire a sviluppare, espandere, migliorare la conoscenza ed il commercio del settore agro-alimentare e dei prodotti pugliesi in Svizzera.

 

• Favorire la promozione commerciale e turistica delle due realtà sia attraverso strumenti informatici che attraverso canali pubblicitari e/o propagandistici.

 

• Collaborare con enti pubblici e privati, ed associazioni con le quali Pugliaswiss ritenga utile avere collegamenti.

 

• Organizzare, in collaborazione con Tours Operators, e sotto la Direzione Tecnica di agenzie di viaggio e partners locali, tours, viaggi e soggiorni, sia per famiglie che per gruppi, sia in Puglia, che in Svizzera.

 

  Collaborare nella ricerca di partners ed organizzazione di transfers dagli aeroporti di Milano Malpensa, Lugano-Agno, Zurigo, Bari, Brindisi, Foggia, a centri fieristici o sedi di manifestazioni ed eventi, od a strutture ricettive, sia in Puglia, che in Svizzera.

 

  Organizzare la partecipazione di aziende ed operatori a Workshops, sia del settore turistico che del settore agro-alimentare, con assistenza, all’occorrenza, di interprete multilingue.

 

  Promuovere i rispettivi territori mediante distribuzione di volantini, brochure, depliant pubblicitari, guide.

 

  Offrire la possibilità di pubblicizzare, sia in Svizzera, che in Puglia, attività e servizi a mezzo stampa o internet o mediante realizzazione di video editabili in internet.

 

  Possibilità di organizzare, in Svizzera, "settimane gastronomiche pugliesi" con la partecipazione di cuochi provenienti dalla Puglia e di prodotti tipici pugliesi.

 

  Promuovere la conoscenza della cultura, delle tradizioni, della musica dei due territori (ad esempio, per la Puglia, "la pizzica", organizzando corsi e/o serate a tema.

 

  Favorire i contatti con gli Organi di informazione e di stampa, per promuovere iniziative che interessano i due territori.